Donnafugata
A tu per tu con Donnafugata L'arte del convivio Link e numeri utili
I virtuosi dell’abbinamento cibo vino sanno bene quanto sia emozionante e divertente sorprendere il palato dei propri amici. A Contessa Entellina o nelle cantine storiche di Marsala, Donnafugata ama cimentarsi nel rinnovare ogni volta tutti gli elementi in gioco, ad eccezione del senso di ospitalità offerto dalla famiglia, sempre presente. Accade allora che giovani Chef e maestri di cucina inventino per Donnafugata menù di straordinaria eleganza, reinterpretando le migliori espressioni della tipicità mediterranea. O ancora che per amore della “Chianina toscana”, si prepari una grande grigliata con il poeta macellaio Dario Cecchini. A volte il campo di ricerca si sposta ed i vini di Donnafugata diventano il punto di partenza di nuove creazioni. Nasce così a firma di Paul De Bondt, un cioccolatino dolce e profumato con una persistenza in bocca tutta da scoprire: il “De Bondt Ryé” con fichi e mandorle macerati nel Ben Ryè. Mentre Ernst Knam mâitre chocolatier “teutonico” dall’animo mediterraneo, si cimenta con una pralina con un carattere forte e passionale, il cioccolatino al “Mille e una Notte e peperoncino”. Suggestioni che aprono finestre sulla memoria e che si rinnovano nelle ricette d’Autore proposte con amicizia da grandi Chef in abbinamento ad ogni vino firmato Donnafugata.

Andreas Zangler di Casa Grugno (Taormina)
English Version