Donnafugata
Famiglia Vigneti e Cantine Qualità estrema Donnafugata per la cultura
 
Il restauro
di una tavola
del '400
Premio letterario Tomasi di Lampedusa Edizione 2003 Edizione 2004
Edizione 2005
Gli scavi archelogici sulla Rocca di Entella.
La collaborazione con la Scuola Normale di Pisa e il Premio Nenci
Il vincitore della terza edizione del “Tomasi di Lampedusa” è lo scrittore triestino Claudio Magris per il suo ultimo romanzo “Alla cieca”, edito in Italia da Garzanti.

La proclamazione è avvenuta al Salone del Libro di Torino, nel corso di un’affollata conferenza stampa. L’ambito riconoscimento è stato assegnato dalla Giuria del premio presieduta da Gioacchino Lanza Tomasi. All’incontro con i giornalisti è anche intervenuta José Rallo dell’azienda vitivinicola Donnafugata, che sin dal 2003 – anno di nascita del Premio – supporta il “Tomasi di Lampedusa”.

“Il nostro sostegno al Premio – afferma José Rallo – è una scelta significativa del nostro progetto Impresa, Natura, Cultura. Oggi la Sicilia è una terra dove pubblico e privato si integrano, si mettono insieme, collaborano per determinare nuove occasioni di sviluppo e di crescita civile del territorio. La cultura può essere il terreno privilegiato di questo incontro virtuoso. In tre anni il Premio letterario, anche con il nostro sostegno, si è conquistato una visibilità ed un prestigio di tutto rilievo e che ci fa ben sperare per il futuro.

Un premio che porta l’attenzione dei media sul territorio e si fa promotore di una visione di tolleranza e di dialogo fra i popoli che si affacciano sul Mediterraneo. I nomi dei vincitori, iscritti nell’albo d’oro del Tomasi, sono esemplari in questo senso: l’israeliano Abraham Yehoshua, il marocchino Tahar Ben Jelloun e, per il 2005, uno scrittore italiano di frontiera come il triestino Claudio Magris. Grandissimi nomi della letteratura contemporanea per un messaggio di pace e di tolleranza”.

La cerimonia di consegna del Premio si terrà nella prima settimana di Agosto, nelle terre del Gattopardo, a Santa Margherita di Belice e nella Tenuta di Donnafugata a Contessa Entellina. Il periodo scelto è tra i più suggestivi: quello della vendemmia notturna.
Indietro
English Version