|
 |
 |
È una citazione letteraria che si richiama allo straordinario romanzo Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Con il nome Donnafugata venivano indicati quei possedimenti di campagna nel cuore del Belice del Principe di Salina ed in particolare quel palazzo di Santa Margherita, luogo di alcune scene salienti del famoso romanzo.
Qui si era rifugiata la regina asburgica Maria Carolina,
consorte di Ferdinando IV di Borbone, fuggita dalla corte di Napoli per larrivo delle truppe napoleoniche di Murat.
Una vicenda che ha ispirato leffige della testa di donna con i capelli al vento che campeggia su ogni bottiglia di Donnafugata. |
 |
Stampa |
|