Donnafugata
Famiglia Vigneti e Cantine Qualità estrema Donnafugata per la cultura
Contessa Entellina Pantelleria Marsala
Un microclima straordinario.
L'azienda
agricola e i ritmi di campagna.
Energia pulita e risparmio energetico.
Qualità estrema.
Perchè la vendemmia notturna?
Donnafugata e il Gattopardo. Storia di un nome legato al territorio.
Alla ricerca della Qualità Estrema, nell’agosto del 1998 a Donnafugata viene sperimentata la vendemmia notturna. Una scelta tecnica di viticoltura mirata e di enologia di precisione che ha preso il via da queste considerazioni.

1. Ai primi di Agosto in Sicilia, lo Chardonnay è la prima varietà a giungere a maturazione. In pieno giorno spesso si superano i 35°C e i rischi di fermentazioni indesiderate nel trasporto dalla vigna alla cantina e di volatilizzazione degli aromi in fase di pressatura sono molto elevati. Viceversa di notte, la temperatura si riduce a 16-18°C e sono queste le condizioni ideali per portare in cantina uve dal potenziale organolettico assolutamente integro. La migliore premessa per vini eleganti, complessi e pronti ad una lunga vita.

2. A Donnafugata le uve bianche, al fine di preservarne il corredo aromatico, vengono pressate alla ...>>
  Stampa
English Version