Donnafugata
I Bianchi I Rossi I Vini naturali dolci La Grappa Premi e Guide Le Annate

  Caratteristiche
2004 Sia a Contessa Entellina che a Pantelleria, l’annata è stata tardiva, con un inverno ed una primavera particolarmente piovosi e un’estate dalle temperature più miti. Questo andamento climatico ha ritardato di circa 15-20 giorni il ciclo vegeto-produttivo del vigneto dando luogo ad una lenta e regolare maturazione del frutto.
L’annata ha esaltato l’equilibrio zuccheri-acidi, nonché la maturazione aromatica.
In generale, piuttosto che per la potenza, il 2004 sarà certamente ricordato per l’eleganza e la finezza dei suoi vini.
2003 Dopo 3 anni caratterizzati da siccità, in Sicilia l’inverno 2002-2003 è stato contraddistinto da piovosità nella media siciliana. Ciò ha permesso ai terreni di reintegrare le proprie riserve idriche, fondamentali per i fabbisogni fisiologici delle vigne sin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo quali il germogliamento e la fioritura che si sono così svolte nel migliore dei modi. I bianchi e i rossi hanno raggiunto un equilibrio molto buono tra corpo, aromaticità, freschezza e morbidezza.
Eccellente annata per il Moscato Kabir e il Passito Ben Ryé; vini di struttura, con un importante equilibrio zuccheri-acidità, e con una straordinaria carica aromatica.
I vini annata 2003 si faranno apprezzare per la loro “eleganza”.
2002 E’ stata un’annata siccitosa, con un’estate calda, ma non caldissima. Per raggiungere i risultati qualitativi prefissati sia a Contessa Entellina che a Pantelleria abbiamo rinunciato ad un 20-30% di raccolto, attraverso i diradamenti.
Abbiamo così ottenuto vini di ottima concentrazione e preservato la finezza dei profili aromatici.
2001 A Contessa Entellina abbiamo avuto un inverno mite, poco piovoso e temperature estive alte ma senza eccessi. Condizioni ideali per giungere ad ottenere uve sane e perfettamente mature.

A Pantelleria dove la raccolta dello Zibibbo si è conclusa a fine Settembre, abbiamo registrato una vendemmia davvero di grande pregio che ha “regalato” frutti straordinariamente ricchi e concentrati dal punto di vista gusto-olfattivo. Cinque stelle tutte meritate.
2000 Annata siccitosa. Dopo ferragosto si è avuta una settimana torrida che ha determinato un anticipo dell’epoca di vendemmia soprattutto dei rossi. L’annata ha dato vini di struttura; la riduzione del carico produttivo in pianta attraverso i diradamenti, ha permesso di perseguire anche l’eleganza.
English Version