|
 |
Nel 1999 Donnafugata a Khamma, riporta alla luce un piccolo grande tesoro, abbandonato tra i rovi: una vecchia vigna di Zibibbo di 7 ettari. Con la vendemmia 2000, i grappoli di Zibibbo raccolti si rivelano straordinariamente ricchi alle analisi di laboratorio ed alle degustazioni e ciò induce lazienda a commissionare una ricerca al Prof. Mario Fregoni, ordinario di Viticoltura allUniversità Cattolica di Piacenza e autentico luminare. Dallanalisi di alcuni ceppi campione, si è riusciti a stabilire che la loro età é di 100 anni. Non essendosi osservata la presenza di callo dinnesto, si è potuto concludere che queste viti sono franche di piede e che a Pantelleria la Fillossera è disarmata ...>>
Stampa |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LA FILOSSERA DISARMATA |
A Pantelleria, come soltanto in pochi Paesi al mondo (Cipro, Cina, Cile) ed alcuni contesti isolani (Sardegna, Canarie) sono state trovate piante franche di piede. Nei terreni sabbiosi, come quelli di origine vulcanica, la virulenza della fillossera risulta molto ridotta. Queste piante, dette anche autoradicate, rappresentano un reperto storico ed un formidabile patrimonio di biodiversità. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|